in vetrina |
|
Vernelli Carlo
La fiera di sant'Antonio. I luoghi e le consuetudini del commercio a Chiaravalle tra XVI e XX secolo
Un compleanno è sempre occasione di festa ma anche di considerazioni: perché ancora oggi una fiera? Che impatto ha sul tessuto commerciale della città? Mantiene ancora un suo valore economico ma non solo a distanza di tanti anni? |
|
|
|
Giacomo Medici
I nuovi volti della tradizione. Etnografia del maggio marchigiano
E' un ricco e dinamico panorama intellettuale che fa da sfondo al libro di Giacomo Medici. Egli ha identificato nella sociologia della produzione culturale e in quella dei consumi la chiave per lo studio, in particolare, di una manifestazione di cultura popolare marchigiana, che sopravvive proprio grazie alla sua capacit di rinnovarsi. |
|
|
|
|
|
Candelaresi Giorgio; Ferretti Roberto
Tra Chiaravalle e Cinecittà. Una conversazione sugli anni del «cinema d'essai» (1970-1980)
Tenuto sul filo della memoria e della nostalgia, il racconto dipanato nel libro è sereno ma al contempo obiettivo e imparziale, e porta alla luce indirettamente frammenti di microstorie le quali, dietro la ricostruzione di vicende legate al cinema
|
|
|
|
|
in primo piano |
Stefano Schirru presenta Once
ore 17.30 - Libreria Motivi
11/11/2006
Chiaravalle
sabato 11 novembre, presso la libreria Motivi di Chiaravalle Stefano Schirru presenta il suo primo romanzo "Once". Con la partecipazione di Giuseppe Bomprezzi
|
|