home | contattaci | newsletter
Questo sito purtroppo è stato chiuso.

Che cos’è l’arte?

Se volessimo a rispondere con una definizione da dizionario, diremmo che l’arte altro non è che un qualsiasi tipo di attività che l’uomo compie allo scopo esaltare la sua capacità di esprimere sé stesso ed il suo talento. Volendo andare ancor più nel profondo del concetto, potremmo anche aggiungere che non si limita solo all’estro artistico inteso come tale, ma anche alla capacità di poter svolgere con abilità una professione, un mestiere.

In realtà non è così semplice dare una definizione esaustiva, perché fondamentalmente è quella che potremmo definire come una domande esistenziale, più che un vero e proprio dubbio linguistico.

L’arte, un’emozione universale

Non tutti sono d’accordo sul valore di una singola opera d’arte, soprattutto in questi anni in cui un po’ tutto, forse anche troppo facilmente, diventa di tendenza. Se tutti possiamo condividere che i dipinti di Boccaccio sono vividi e reali, non tutti sono poi convinti che le opere d’arte moderna siano un qualcosa capace di trasmettere talento, passione.

Anche questo, poi, è il compito dell’arte: aprire un confronto, sviluppare un dialogo su che cosa prova chi vede, ascolta o assiste, in base al soggetto e al momento. L’emozione che prova chi crea non sarà ma la stessa di chi si trova davanti al prodotto finito e, anche l’emozione di uno, spesso sarà ben diversa dall’emozione dell’altro.

L’universalità dell’arte sta proprio nello scatenare, in assenza di barriere, il maggior numero di emozioni, anche negative o, addirittura, il più neutre e disinteressate possibile.

Le mille facce dell’arte

Su una cosa possiamo essere però tutti d’accordo, l’arte non è solo qualcosa che possiamo vedere, come forse la stragrande maggioranza dei musei vogliono farci pensare: la Gioconda è un’opera meravigliosa, come anche le gallerie piene di statue e dipinti dei più famosi palazzi del mondo. Ma l’arte è anche qualcosa che si ascolta, come una canzone, o qualcosa che si insinua nel nostro animo, come una poesia o addirittura un libro, dal quale facciamo fatica a staccarci.

Anzi, negli anni sono sempre più le attività dell’uomo che iniziano ad incarnare in sé un aspetto davvero artistico: pensiamo per esempio alla cucina, passata dall’essere puro sostentamento ad un insieme di scienza ed arte, tra statue di cioccolato che sfidano la gravità a torte che sembrano fatte di plastica, tanto sono belle. 

Quindi, forse, arte è semplicemente questo: tutto. L’arte è tutt’attorno a noi e può essere trovata da ogni parte, dal design di un casinò online (vedi qui) alle insegne dei bar, dai meme a, realmente, qualsiasi altra cosa.

© Orecchiodivangogh.it